Innovazione o tradizione? Scegli la tua rubinetteria!
Agosto 23, 2014La scelta dell’arredamento è più complessa di quanto si creda ed a volte, può essere difficile persino capire quale stile si adatta meglio al proprio appartamento: una delle prime scelte che bisogna compiere è quella tra stile tradizionale ed innovazione.
Nonostante sia possibile optare per delle contaminazioni, abbinando quindi componenti d’arredo classici a componenti d’arredo moderni, tendenzialmente è necessario stabilire una linea da seguire per rendere l’arredamento armonico; questa stessa scelta si presenta al momento di scegliere la rubinetteria: innovazione o tradizione?
Le rubinetterie, generalmente, devono essere abbinate agli altri componenti d’arredo, innanzitutto sanitari e mobilio, perciò ad un mobile in vetro e acciaio con sanitari di forma quadrata sarà opportuno abbinare delle rubinetterie di design e all’avanguardia, mentre a sanitari di forma standard con arredi in legno potranno essere abbinati rubinetti dalle forme semplici e classiche.
Nonostante ciò, scegliendo con cura e classe l’arredamento per il proprio bagno, sarà possibile riuscire ad abbinare stili diversi creando un effetto di ricercatezza ed originalità; per ottenere questo risultato, però, è necessario valutare con attenzione tutte le soluzioni disponibili, ad esempio visitando siti come rubinetteriashop.com.
Su questo store online, sono in vendita prodotti realizzati da aziende leader nel settore come Nobili Rubinetterie, Paini e RAF, che propongono sia soluzioni tradizionali che innovative ai propri clienti; tendenzialmente, ogni marchio si contraddistingue per un proprio stile, perciò ci saranno aziende rinomate per lo stile classico ed altre famose per il design all’avanguardia.
Altri marchi, invece, non optano né per l’uno né per l’altro e lasciano al cliente la possibilità di scegliere tra innovazione e tradizione, creando il proprio arredamento in maniera libera ed assolutamente personale.
Per quanto riguarda la rubinetteria, essendoci una minor possibilità di giocare con materiali e colori, la distinzione tra innovazione e tradizione si realizza essenzialmente nelle forme; a linee innovative e moderne si oppongono, quindi, forme tradizionali e classiche.
Ognuno, in conclusione, potrà effettuare la propria scelta ricordandosi di prendere in considerazione non solo i propri gusti o le tendenze del momento ma anche la funzionalità della rubinetteria che si sta acquistando.