L’importanza del trattamento termico sull’acciaio
Aprile 3, 2018I metalli come l’acciaio possono essere sottoposti a particolari trattamenti termici che consentono di aumentarne la durezza superficiale e di renderli quindi robusti e durevoli nel tempo. L’azienda parmigiana Nicasil sin dagli anni ’70 è specializzata nel trattamento dei metalli e rappresenta perciò il punto di riferimento per le realtà produttive che necessitano di migliorare le caratteristiche dei propri manufatti.
Il trattamento termico sull’acciaio effettuato da Nicasil inizia con la nichelatura chimica, un’operazione che consente di far aderire alla superficie del metallo uno strato di nichel. Successivamente il manufatto viene esposto ad elevate temperature (300°C per 10 ore, o 400°C per un’ora) allo scopo di far compattare lo strato superficiale di nichel chimico e di renderlo un tutt’uno con il metallo sottostante.
Nel dettaglio, durante questo processo avviene una modificazione del reticolo cristallino da α–nichel a β–nichel, dove quest’ultima rappresenta una composizione più stabile. Al termine del trattamento la durezza superficiale del metallo risulta all’incirca raddoppiata.
I metalli trattati termicamente vengono poi sottoposti a operazioni di controllo qualità per garantire al cliente risultati sempre all’altezza delle aspettative. Grande attenzione è data infatti da Nicasil al rapporto con la propria clientela, la cui soddisfazione è l’obiettivo principale dell’azienda. Ultimo, ma non meno importante, è il fatto che a garanzia della qualità dei trattamenti Nicasil vi è la certificazione UNI EN ISO 9001:2000 rilasciata dal prestigioso ente DNV.