Gli ascensori per disabili per una Modena senza barriere architettoniche

Gli ascensori per disabili per una Modena senza barriere architettoniche

Luglio 11, 2017 Off Di Redazione

Sembra a dir poco surreale il fatto che in Italia vi siano norme specifiche e rigorose sull’abbattimento delle barriere architettoniche e che, allo stesso tempo, tutti i giorni i disabili siano costretti ad affrontare mille difficoltà all’interno dei luoghi pubblici e commerciali.

Uno dei problemi maggiori è rappresentato dall’assenza di ascensori; inoltre, anche quando impianti di questo tipo sono presenti, non sempre essi funzionano a dovere oppure le loro dimensioni non permettono a una carrozzina di salirvi a bordo.

Le cose purtroppo non vanno meglio negli edifici residenziali, nonostante vi sia la legge 13/1989 (in vigore da oltre un quarto di secolo!) che parla chiaro, specificando che questi luoghi devono poter essere “raggiunti e percorsi senza limitazione alcuna” da qualsiasi persona con disabilità.

Per quanto riguarda in particolare l’accesso ai piani superiori degli edifici, per gli stabili con oltre 3 piani è obbligatorio l’ascensore, mentre in quelli di altezza inferiore deve essere comunque possibile installare un meccanismo di elevazione.

Per migliorare la qualità della vita e l’autonomia delle persone con handicap fisici è possibile rivolgersi alla Essemmeti srl, che fa dell’installazione di ascensori per disabili a Modena e provincia uno dei fiori all’occhiello delle sue attività.

Certificata ISO 9001 dal 2004, Essemmeti opera in modo capillare sul suo territorio di appartenenza occupandosi non solo della progettazione e dell’installazione di ascensori per disabili, ma anche di impianti elevatori a 360° come piattaforme elevatrici, servoscale, montacarichi industriali e non solo.