Itinerario Irlanda: tre giorni nel verde
Febbraio 27, 2015Ecco qualche consiglio su come passare tre giorni in Irlanda lontani dal caos dei turisti e dalla confusione dei luoghi più noti.
Itinerario Irlanda: si parte con Dublino
Arrivati a Dublino, il primo giorno facciamo un tour della città, dalla Dublino Vichinga all’indipendenza passando per la Dublino georgiana.
Non possono mancare nel nostro tour la Guinness Storehouse, la Jameson, la Cattedrale di S.Patrick ed il Trinity College!
Il secondo giorno lasciamo Dublino e ci incamminiamo verso il sud ovest.
La nostra prima fermata è la Rocca di Cashel. La rocca è uno dei punti più suggestivi d’Irlanda e uno dei siti archeologici più famosi dell’isola di Smeraldo.
Dalla rocca i re gaelici controllavano l’area circostante e da qui sembra essere passato lo stesso San Patrick, fondatore del cristianesimo in Irlanda.
Passeggiando tra le rovine, tra la torre circolare, le croci celtiche e gli edifici romanici e medievali, ci si ritroverà catapultati in una nuova dimensione fatta di storia e mitologia.
Da Cashel ci incamminiamo sempre in direzione sud ovest verso la penisola di Dingle.
La nostra prima fermata è la cittadina di Killarney all’inizio del ring of Kerry. Killarney non solo è una cittadina tipica e molto carina ma anche un punto strategico per chiunque voglia visitare il sud ovest dell’isola.
A pochi minuti dalla cittadina infatti è possibile visitare i laghi di Killarney, le Purple Mountain, Mangerton Mountain, il suggestivo Gap of Dunloe e le bellissiome cascate di Torc.
Da Killarney continuiamo il nostro viaggio verso Dingle, una pittoresca cittadina nel cuore della penisola di Digle e definita ‘the most beautiful place on earth’ dal National Geographic.
Dopo una passeggiata nel centro della cittadina ed una visita alla chiesa di S.Mary, siamo pronti per degustare una delle specialità culinarie del luogo a base di pesce!
Che dire, con tre giorni in Irlanda si può fare molto di più che visitare soltanto Dublino!!