Integratore energetico: una scelta consapevole

Integratore energetico: una scelta consapevole

Dicembre 26, 2014 Off Di Redazione

Stanchezza, affaticamento e debolezza vengono spesso affrontati con l’acquisto di un integratore energetico che appare come la migliore soluzione, almeno nell’immediato, per ripristinare i livelli energetici ideali per l’organismo. Ma sarà proprio così? La risposta è no, almeno non se si scelgono “pseudo” integratori energetici che altro non sono se non un miscuglio di zuccheri complessi, glucosio e fruttosio, mescolati a piccole quantità di amminoacidi essenziali, sali minerali e vitamine che hanno la funzione di far salire velocemente i livelli di glucosio nel sangue, ponendo il fisico in un apparente stato di benessere che termina molto velocemente, ovvero non appena il glucosio viene consumato.

Integratore energetico: la migliore energia per l’organismo

Scegliere un integratore energetico significa innanzitutto sapere con cosa stiamo nutrendo il nostro organismo, ed in questo caso leggere l’etichetta è indispensabile per compiere una scelta consapevole e ragionata. Il corpo per produrre energia deve possedere gli amminoacidi essenziali, ovvero quelle molecole meglio note come i mattoni dell’organismo. Gli amminoacidi sono necessari sia per la produzione di energia, ma anche per la costruzione delle proteine, dei tessuti e degli enzimi. Il corpo umano carente di amminoacidi non può svolgere correttamente le sue funzionalità e quindi appare indebolito e stanco. Fornire energia significa cibare il corpo con le giuste dosi di amminoacidi, di vitamine e sali minerali che sapientemente dosati fanno sì che ogni apparato possa sentirsi ed essere vivo ed attivo.

Integratore energetico: amminoacidi e vitamina C per un benessere completo

L’integratore energetico giusto deve possedere tutti gli amminoacidi essenziali con particolare riguardo alla carnitina e alla taurina, fornitrici di energia per eccellenza. La loro efficacia è indubbiamente potenziata quando sono accompagnati dalla vitamina C e dalle vitamine del gruppo B ed E, che rendono subito assimilabili gli amminoacidi ingeriti. Amminoacidi e vitamine devono inoltre, essere coadiuvati dalla presenza dei sali minerali, necessari a nutrire i tessuti e agevolare lo svolgimento dei processi organici.

Quando si acquista un integratore energetico è molto importante valutare la presenza di tutte le componenti utili all’organismo e avere la possibilità di appurare la loro provenienza: tra un amminoacido, una vitamina ed un sale minerale biocompatibile e immediatamente assimilabile ed un elemento messo a punto in laboratorio c’è, infatti, una bella differenza.

In questo campo, leader è Meetab che per produrre ogni integratore energetico e non, utilizza solo materie prime di altissima qualità, e soprattutto non mescolate a sostanze chimiche di dubbia natura o addensanti e conservanti. L’energia naturale dell’organismo può esser prodotta solo da principi attivi estratti dalle creature di Madre Natura: Meetab lo sa’ e tu?