Roma, Via del Mandrione 63 — 440 metri quadri di design e cultura creativa.

L’agenzia creativa Bliss Agency inaugura il suo nuovo quartier generale e ridefinisce l’idea stessa di agenzia. Non un semplice spazio di lavoro, ma un manifesto fisico della propria filosofia, dove arte, tecnologia e strategia si intrecciano in un’esperienza immersiva.
Nel cuore del Mandrione, quartiere romano dalla forte identità e dal passato industriale, l’agenzia trasforma un ex spazio produttivo in un ecosistema creativo che celebra la materia, la forma e la relazione umana. In un’epoca in cui il confine tra lavoro e ispirazione si fa sempre più labile, la web agency costruisce un luogo che anticipa il futuro del lavoro creativo: un laboratorio aperto, una casa del pensiero visivo e strategico.
Architettura come identità

La nuova sede, interamente progettata dal team interno, si sviluppa su 440 metri quadri e riflette la precisione e la visione che l’agenzia applica a ogni progetto.
L’interior design è definito da materiali in cemento ed effetto cemento, toni neutri e superfici pulite che amplificano la luce naturale. Le grandi postazioni operative, organizzate su tavoli di quattro metri, incarnano il principio della collaborazione orizzontale.
Al centro della sala principale, un bonsai monumentale di quattro metri diventa il fulcro simbolico dello spazio: un segno di crescita e radicamento, di equilibrio tra estetica e vitalità. A completare l’atmosfera, elementi iconici e inattesi: le statue di Iron Man e Joker, un arcade brandizzato nei colori Bliss, e ampie vetrate che trasformano la luce in parte integrante della scenografia.
Ogni ambiente è pensato come una narrazione autonoma che dialoga con l’intera identità del brand:
The Lab, cuore creativo dello studio, è il luogo della sperimentazione e della ricerca. Qui le idee diventano prototipi, i progetti si confrontano e la materia si trasforma in visione.
The Master Room, tra centro operativo e sala podcast, è il punto in cui strategia e racconto si incontrano per guidare ogni progetto.
The Lounge, spazio conviviale e di confronto, fonde design e comfort, invitando alla pausa e al dialogo.
The Set, area dedicata alla produzione visiva, traduce la creatività in immagini concrete: un palcoscenico tecnico dove luci, strumenti e scenografie diventano materia viva.
La sede è un esercizio di design narrativo: ogni dettaglio racconta il metodo Bliss, in cui la forma segue la strategia e l’estetica diventa parte integrante della comunicazione.
Una routine che diventa cultura

Al di là dell’architettura, lo spazio è pensato per creare abitudini culturali, non solo professionali. Le giornate si aprono con la colazione condivisa e culminano con un pranzo preparato da uno chef privato nella cucina interna, un rituale che trasforma la pausa in momento di coesione e ispirazione collettiva.
“Per noi condividere un pranzo ha lo stesso valore di chiudere un progetto: rafforza la cultura interna e il senso di appartenenza,” raccontano dalla Web Agency.
La sede diventa così un luogo vivo, abitato da persone e idee, capace di ospitare eventi, cene e momenti di scambio che alimentano lo spirito di squadra. In Bliss, il lavoro non è solo produzione, ma esperienza culturale: un processo continuo di confronto, creatività e crescita condivisa.
Un segnale per Roma


La scelta del Mandrione è simbolica. Ex quartiere artigianale e oggi epicentro di sperimentazione architettonica, rappresenta la rinascita del tessuto creativo romano. Bliss Agency lo interpreta come scenario ideale per il proprio sviluppo: un luogo autentico, dinamico e con un’anima produttiva, lontano dai canoni tradizionali del centro città.
Con questa apertura, l’agenzia creativa consolida il proprio ruolo come polo creativo di riferimento a livello nazionale e internazionale, portando nel panorama romano un modello di ufficio contemporaneo che fonde cultura, design e tecnologia.
Un segnale forte anche per il settore: la dimostrazione che Roma può essere capitale della comunicazione tanto quanto Milano, se sostenuta da spazi in grado di generare idee e visioni.
Bliss Agency – Filosofia e approccio


Fondata a Roma, la web agency Bliss Agency è oggi tra le realtà più riconosciute nel panorama italiano della pubblicità digitale. Attiva nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, l’agenzia integra competenze multidisciplinari che spaziano dal branding strategico al graphic design, dalla produzione fotografica e video alla SEO, digital advertising e sviluppo web.
Tra i suoi clienti figurano: Tecnoelios, Città del suono, Talisman Titans Hepic, e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, new Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre, Shinto, brand che condividono con Bliss una visione comune di qualità, innovazione e coerenza estetica.
La reputazione dell’agenzia è confermata anche dal suo posizionamento tra le Top 5 agenzie italiane di branding e comunicazione su piattaforme come Clutch, Sortlist e DesignRush, a testimonianza di una credibilità consolidata e riconosciuta.
Lo spazio come manifesto

La nuova sede di Bliss Agency, in Via del Mandrione non è un traguardo, ma un’estensione tangibile della filosofia Bliss.
Ogni angolo, ogni materiale e ogni scelta progettuale raccontano la volontà di unire arte, tecnologia e strategia in un sistema coerente, in cui il pensiero creativo diventa materia e lo spazio diventa linguaggio.
In un panorama dove la comunicazione si evolve verso forme sempre più sensoriali e immersive, Bliss Agency offre un esempio concreto di come l’ambiente di lavoro possa diventare esperienza, cultura e valore di marca.
Il nuovo studio non è solo un luogo dove si progettano idee: è il simbolo di un modo di fare comunicazione che privilegia la visione, la cura e la bellezza come strumenti strategici.
Come un brand, anche l’architettura di Bliss racconta una storia — quella di un’agenzia che ha scelto di rendere visibile la propria identità, mattone dopo mattone, luce dopo luce.







