
Interessante il doc The Last Rave prodotto da Sarastro Film
Agosto 2, 2022The Last Rave – A free party story, opera prima di Alessandro Ruggeri e prodotto dalla Sarastro Film, è stato girato nel corso di tre anni, fra l’Italia, la Germania e la Francia.
Attraverso immagini di repertorio ed interviste inedite ai protagonisti di oggi e di ieri del mondo dei rave, il documentario analizza l’impatto che questo fenomeno ha avuto sulla società contemporanea. Con un racconto che unisce le diverse esperienze di questo grande movimento giovanile, il film ci immerge nel mondo dei cosiddetti “free party”, mostrando l’evoluzione di quella che si può considerare l’ultima importante espressione artistica e culturale spontanea del Novecento.
La Sarastro Film è una giovane società di produzione cinematografica indipendente, fondata da Andrea Scarcella e Andrea Pirri Ardizzone, impegnata nella creazione di contenuti audiovisivi digital e broadcast, con sede a Roma e attiva dal 2017. Inizia producendo cortometraggi sperimentali di finzione. In collaborazione con Fatamorgana Cineproduzioni nasce Tutta la verità sul caso del Signor Valdemar, continua poi con l’opera dal titolo Odissea e con il docufilm Vietato Morire.
Nel 2018 partecipa alla produzione di Anna cortometraggio diretto da Federica D’Ignoti, fotografia di Daniele Ciprì, con Valentina Lodovini e Pietro De Silva, prodotto insieme alla Freak Factory. Dopo pochi mesi approda in rete con il web-film Grosso guaio a Roma sud e la webserie Usciamo, scritta e ideata dal duo Minimad (Claudio Colica e Alessandro Meta).
Negli ultimi anni si è dedicata alla produzione di documentari legati al mondo musicale, come: Benson; Sempre Grezzo – Vita e opere di Primo Brown, documentario che racconta la vita artistica di David Maria Belardi, scomparso prematuramente nel 2016, rapper e frontman del gruppo hip hop romano Cor Veleno, attualmente in lavorazione; Last Rave – A Free Party Story.