“L’Uomo Elastico” presentato il fumetto di Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino all’evento ” Non una di Meno” di Maria Mastrojanni e Carla Gentile per dire stop a bullismo e violenza
Luglio 5, 2022
Quando c’è diversità, c’è varietà. Spesso questa parola è utilizzata per indicare differenze di razza, classe
sociale o genere di appartenenza.
Per avere diversità è necessario che ci sia un miscuglio di tutto ciò di cui si sta parlando. Non importa di
che tipo di diversità si stia parlando, ci deve essere un vero e proprio mix, come in una scatola di pastelli
colorati. Le diversità tra individui, per esempio, sono quelle che rendono il mondo eterogeneo e
interessante, sebbene qualche volta possa spaventare perché ciò che non è simile a noi spesso ci è
sconosciuto.
E’ questo il messaggio universale racchiuso nel libro a fumetti ” L’Uomo Elastico” di Nunzio Bellino e
Giuseppe Cossentino, illustrato da Tiziano Riverso ed edito da Antea Edizioni.

Il fumetto racconta di Nunzio Bellino, L’Uomo Elastico affetto da una rara patologia la Sindrome di Ehlers-
Danlos che affronta la vita con il sorriso combattendo bullismo, discriminazioni e razzismo tra i vicoli di
Napoli, come una sorta di “superman partenopeo”.
L’opera dal grande valore civile e sociale è stata presentata durante l’Evento nazionale contro ogni forma
di bullismo e discriminazione ” Non una di Meno” di Maria Mastrojanni e Carla Gentile al London Park di
Sant’Anastasia ( Na) andato in scena giovedì 30 Giugno 2022.”
Le storie di Maria, Carla e Nunzio si intrecciano con l’unico obbiettivo quello di dire un No categorico al
bullismo, cyberbullismo e la violenza di genere. Argomenti importanti del quale si parla ancora troppo
poco.

Al tavolo dei relatori il cavaliere Domenico Cannone, Ordine al Merito Repubblica italiana, Presidente
Accademia Internazionale Partenopea Federico II e il Cavaliere Gianni Ianuale, presidente dell’International
Vesuvian Academy Association.
L’importante evento è stato organizzato condotto dal giornalista Giuseppe Nappa, direttore del
quotidiano Occhio All’Artista Magazine. Nella conduzione, il giornalista è stata affiancato da Vera Ceriello.

Presenti tanta stampa, televisioni, giornalisti e fotografi e personalità della cultura e dello spettacolo che
hanno ricevuto diversi premi.
Disse bene Thomas Adison: ” La non violenza conduce all’etica più alta, che è l’obiettivo di tutta
l’evoluzione. Fino a che non smetteremo di fare del male agli altri esseri viventi, saremo sempre dei
selvaggi”.
La società si deve educare e comprendere che ogni essereumano è unico: rispettarne la diversità equivale
a difendere la propria e l’altrui libertà.