Il mercato Forex di una volta…

Il mercato Forex di una volta…

Giugno 13, 2019 Off Di Redazione

Difficile immaginare un mercato più “giovane”, dinamico, web-oriented del mercato Forex. Ma i suoi princìpi hanno una storia lunghissima…

Il Forex (Foreign Exchange Market ovvero scambio di valuta estera, spesso abbreviato ancora più telegraficamente in FX) è il mercato valutario, fondato sullo scambio tra differenti valute, tra differenti monete.

Un mercato complesso, che grazie a Internet è accessibile anche a piccoli trader. Un mercato in cui non si acquista né si vende: si scambia.

E da questo punto di vista, quindi, il mercato Forex affonda le sue radici nella più antica forma di scambio economico prodotto dalle società umane: il baratto.

Vedremo con alcuni esempi come alcune delle caratteristiche che denotano il moderno mercato Forex e più in generale il mercato finanziario abbiano precedenti curiosi, antichi, ma che già, comunque, funzionavano secondo le “regole del gioco”.

 Il mercato Forex… Tra conchiglie e tabacco?

Il Forex, quindi, è una, per quanto raffinata e complessa, forma di baratto. Ci sbagliamo quindi se pensiamo al baratto come forma di scambio economico completamente scomparsa , e ci sbagliamo anche a delimitare l’uso del baratto come soltano protostorico o dell’Evo Antico.

Basti pensare che era ancora ben vivo e vegeto nel XVII Secolo, nelle colonie inglesi che, circa un secolo dopo, sarebbero poi diventate gli Stati Uniti d’America.

Mentre oro e argento, e moneta in oro e argento, venivano utilizzati come equivalente unico nel commercio verso l’esterno (in primo luogo quindi verso l’Inghilterra), nelle colonie si utilizzava tutta una serie di equivalenti sui quali, in ultima analisi, non si faceva altro che esercitare il baratto.

Inoltre, la cose si facevano ancora più complicate quando tra gli attori degli scambi c’erano le popolazioni indigene.

Così, per esempio, nel 1641 in Massachussets costituivano moneta di scambio le Wampum, elaborate cinture costruite con conchiglie dai Nativi Americani. Uno scambio tipico non era certo tra Dollaro e Euro, al tempo: bensì, tra Wampum e pelli di castoro…

Nel 1607 in Virginia, invece, era il tabacco ad avere corso legale accanto a oro e argento, di fatto come loro equivalente.

Forex Coaching su Misura per Comprendere il Mercato delle Valute

Se senti il bisogno di approfondire il tema o partecipare a corsi personalizzati sul mercato del forex, allora coaching personalizzate sono un modo perfetto per approfondire tematiche o definire strategie. Scopri di più sulle Forex Coaching personalizzate