Gli ascensori per disabili e le diverse tipologie
Luglio 21, 2017GP Elevatori è un’azienda leader nel settore del commercio degli ascensori che propone ai suoi clienti prodotti tecnologicamente avanzati che sono in grado di occuparsi delle diverse esigenze sia dal punto di vista estetico che degli spazi: gli ascensori su misura, infatti, sono quelli che meglio riescono a integrarsi nel contesto abitativo perché sono capaci di adattarsi all’ambiente in cui vengono inseriti e di abbattere le barriere architettoniche presenti.
Gli ascensori elettrici possono essere a fune tradizionali con locale macchine o senza locale macchina: queste due tipologie sono indicate in modo particolare quando ci si trova di fronte a un flusso elevato di passeggeri. Come funzionano? È l’aderenza delle funi a far muovere la cabina attraverso l’argano: grazie alle tecnologie più avanzate, poi, si riesce ad ottenere il massimo comfort in cabina, ad abbassare al minimo i consumi energetici e ad avere una gestione completa in totale sicurezza.
Gli ascensori idraulici, invece, sono una soluzione adeguata quando c’è una limitata frequenza d’uso: in questi casi la prerogativa fondamentale è sicuramente rappresentata dall’elevata velocità. L’impianto funziona con un un pistone idraulico che viene collegato ad una centralina con una tubazione flessibile o rigida. Insomma, quali sono gli ascensori per disabili a Verona che fanno al caso tuo? Scoprilo dopo aver avuto una consulenza con i tecnici di Gp Elevatori.