Fare SEO all’estero utilizzando le strategie più adeguate
Giugno 22, 2017Soprattutto per determinati settori economici e commerciali, su internet la competizione fra le aziende può essere molto elevata e occorre dunque un certo impegno per poter far primeggiare il proprio sito web fra gli altri, o comunque determinarne un posizionamento soddisfacente sui motori di ricerca.
Lavorare con lo stesso obiettivo, stavolta però per promuovere le attività di un business all’estero, può rivelarsi infinitamente più complicato perché a influenzare il posizionamento e i volumi di traffico è tutta una serie di fattori peculiari che riguarda proprio il mercato straniero di riferimento. Non di rado, infatti, il mercato estero ha differenze di una certa entità rispetto a quello italiano, ad esempio per quanto riguarda l’uso di determinate parole chiave, oppure le preferenze di scelta e di acquisto da parte dei consumatori.
Per raggiungere i propri obiettivi in materia di SEO estero occorre dedicare la massima attenzione ad aspetti quali in primis l’architettura del sito web e la presenza di contenuti originali, scritti correttamente e nella lingua target (cosa che è possibile solo affidandosi a un servizio di traduzione da parte di madrelingua).
Particolare attenzione va inoltre dedicata alla localizzazione dell’intero sito che deve risultare friendly nei confronti degli utenti di quel determinato paese ed essere quindi capace di attirare link spontanei, in target e da siti autorevoli grazie alla qualità dei suoi contenuti.