Proteine delle uova, un’ottima fonte per gli sportivi
Novembre 23, 2016“NO! Sei matto? Cosa fai? Mangi uova tutti i giorni?”
“Senza il tuorlo puoi mangiarne quanti ne vuoi”
“Il tuorlo fa male, è pieno di colesterolo”
Questi sono solo alcuni dei luoghi comuni sulle uova, ma sarà tutto vero o si tratta solamente di voci infondate? Certo è che, per gli sportivi che hanno necessità di un alto apporto proteico giornaliero, le uova sono la scelta più comoda se non si vogliono assumere integratori alimentari.
Studi accademici hanno dimostrato che le proteine dell’uovo, oltre che a stimolare la crescita muscolare, aumentano anche la sintesi proteica muscolare. Questi effetti probabilmente derivano dalla concentrazione di leucina, che è di circa del 9%. La leucina è l’aminoacido principale responsabile della stimolazione della sintesi proteica muscolare dopo un pasto .
E le uova contengono dal 10 al 20% di leucina in più che in altre fonti proteiche. Inoltre, queste ricerche hanno dimostrato che le proteine dell’uovo hanno anche un potenziale anabolizzante superiore a quello delle proteine della soia e del grano.
Proteine delle uova per la massa muscolare e non solo
Il nostro organismo digerisce le proteine dell’uovo ad un tasso molto vicino a quello della assimilazione delle proteine del siero del latte, perciò sono da considerarsi eccellenti soluzioni per l’aumento della massa muscolare.
Le ricerche condotte presso l’Università di St. Louis hanno dimostrato che il consumo di proteine dell’uovo provoca sazietà, riducendo l’assunzione di cibo nel breve termine.
Pertanto, le uova possono essere un alimento utile per le persone che hanno bisogno di perdere grasso corporeo, ma allo stesso tempo non vogliono soffrire la fame. I benefici non sono quindi solo limitati allo sviluppo muscolare. Le proteine dell’uovo sono ricche di vitamine, minerali e oligoelementi.
Le proteine delle uova e i bassi rischi allergici
Le proteine dell’uovo come hai visto sono una fonte particolarmente ricca di leucina , anche se nelle proteine del siero del latte la sua concentrazione è più elevata (uovo 9% e siero del latte 11%). Tuttavia , l’Organizzazione Mondiale della Sanità riporta che i prodotti lattiero-caseari scatenano allergie tra l’1 e il 4% degli adulti.
Le proteine dell’uovo rappresentano quindi un’alternativa per gli individui sensibili alle allergie da latticini. Inoltre l’utilizzo dell’uovo è raccomandato negli sportivi e nelle persone con intolleranza al lattosio.