Dieta a zona. Che cos’è? I concetti base.
Ottobre 24, 2016In molti hanno sentito parlare di dieta a zona. In pochi sanno di cosa si tratta. Sul web si trovano informazioni di ogni tipo, anche molto specifiche che a volte risultano essere troppo tecniche e confusionarie per chi vuole semplicemente capire che cos’è.
Definizione dieta a zona.
La dieta a zona è un metodo alimentare inventato da un biochimico americano, Barry Sears. E’ basato sul principio base che l’insulina deve rimanere in una “zona” ben precisa di valori. Ossia non deve essere nè troppo alta, nè troppo bassa. Mantenendo l’insulina in questa zona è possibile sentirsi meglio, mantenere un corpo sano, atletico e una mente più lucida, reattiva e più resistente alla stanchezza.
Come funziona la dieta a zona.
Essenzialmente questo valore preciso di insulina viene mantenuto tale con il cibo che mangiamo. Mangiare bene significa dare al nostro corpo la miglior energia per poter funzionare al meglio delle sue possibilità. Le regole per una dieta zona sono in realtà molto semplici:
-mantenere ad ogni pasto il rapporto di percentuale dei macronutrienti in 40-30-30 (40% carboidrati, 30%proteine, 30% grassi).
-preferire carboidrati complessi come pasta integrale o riso.
-suddividere la giornata in più pasti. Meglio mangiare poco e spesso che tanto e poche volte al giorno.
-fare attività fisica. Parte integrante del metodo alimentare in zona è il salutare esercizio fisico.
-preferire grassi buoni come quelli contenuti in mandorle e noci o gli Omega 3 contenuti nel pesce e facilmente assimilabili anche come integratori alimentari.
Benefici della dieta a zona.
I benefici sono innumerevoli:
-miglioramento della qualità del sonno;
-maggiore lucidità e concentrazione;
-miglioramento tono muscolare;
-riduzione rischi malattie vascolari;
-maggiore efficienza cerebrale.
Dieta a zona. Utile per chi?
La dieta a zona è utile per tutti coloro che cercano un modo di vivere sano, di mangiare in modo attento e consapevole a quello di cui il nostro corpo ha bisogno. Può essere un metodo alimentare utile per lo studente universitario che passa molte ore sui libri e deve essere sempre concentrato nello studio, può essere utile al manager che vuole essere il più performante psicofisacemente parlando come può essere utile allo sportivo che cerca di migliorarsi ogni giorno. Molti sono gli sportivi che hanno adottato questo regime alimentare, sopratutto pugili e fighter che devono prestare grandissima attenzione al peso per ripsettare la propria categoria.