
Mercato Forex: le tendenze previste per l’estate
Giugno 1, 2015Con la sua complessità il mercato Forex merita una grande attenzione, sia prima di agire, durante l’azione e nella successiva raccolta dei dati per darsi un quadro statistico sempre il più possibile preciso sul quale basare poi le decisioni e azioni successive.
Mercato Forex: studiare le strategie prima di gettarsi nella mischia
Il mercato dello scambio internazionale di valuta, generalmente abbreviato in Forex, è ormai alla portata di tutti grazie a Internet. Questo però non significa che debba essere sottovalutato: anzi, proprio perché è diventato “facile” dal punto di vista dell’accesso, è opportuno se non necessario, prima di agire sul mercato, conoscerne tattiche, strategie e tendenze.
Fortunatamente è la stessa Internet a venire in aiuto: la letteratura in materia disponibile online, tra risorse gratuite da un lato e corsi di approfondimento a pagamento dall’altro, è virtualmente (è proprio il caso di dire…) sterminata.
L’altra cosa da tenere sempre e costantemente sott’occhio se si vuole giocare sul mercato Forex è la situazione finanziaria macro – economica, da cui si svilupperano i micro – trend che andranno a incidere sul mercato Forex stesso.
Quotidiani e siti dedicati al mondo dell’alta finanza e più in generale ai mercati finanziari dovranno diventare quindi pane quotidiano per il Forex trader. Abbiamo dato un’occhiata ad alcuni di questi siti internazionali per raccogliere alcune informazioni di tendenze sull’immediato futuro.
Mercato Forex: il Dollaro Canadese
Secondo Will Peters del sito PoundSterling gli analisti finanziari hanno già individuato un trend negativo del Dollaro canadese (CAD) rispetto a Sterlina Inglese (GBP) e Dollaro statunitense (USD), trend determinato dalla vulnerabilità del Dollaro canadese all’abbassamento dei prezzi del greggio.
Sono informazioni come queste che, inserite in una raccolta di dati organica e messe al servizio di una strategia ben preparata, fanno sì che il trader possa affrontare il mercato Forex con relativa tranquillità, cercando di ottenerne il massimo possibile.