
Vincente “e” piazzato: vertical spread nel mercato delle opzioni
Aprile 14, 2015La strategia di vertical spread consente di creare un “cuscinetto” rispetto al rischio intrinseco al mercato delle opzioni binarie.
Vertical spread: opzioni binarie o cavalli da corsa..?
Nel mercato delle opzioni binarie c’è una componente di azzardo, di scommessa, componente intrinsecamente connessa alla natura stessa dell’opzione binaria, che è sì nel campo del mercato finanziario, ma che, fondandosi su una previsione da “azzeccare”, ha quindi anche questa componente di aleatorietà, componente per cui alla fine il mercato delle opzioni binarie ha attinenze con giochi come il poker oppure come le corse dei cavalli.
Il mercato delle opzioni binarie ha dalla sua tutta una serie di strategie con le quali creare dei “cuscinetti” con i quali arginare il problema dell’aleatorietà, o meglio: per arginare i “danni” causati da una “scommessa” che non sia andata a buon fine, per arginare la perdita di una operazione di opzioni binarie su cui non siamo stati abbastanza bravi, o fortunati, da azzeccare correttamente la previsione.
Una di queste strategie è il vertical spread che, in qualche modo, ricorda una strategia delle scommesse sulle corse (ai cavalli da corsa, trotto o galoppo, in Italia, ma magari alle corse dei cani nel mondo anglosassone), per la quale si punta su un cavallo più favorito per “finanziare” la puntata più rischiosa (ma più remunerativa se a segno).
La strategia di vertical spread
Nel mercato delle opzioni binarie la strategia di vertical spread combina in simultanea l’acquisto e la vendita di opzioni dello stesso tipo (call o put), sullo stesso sottostante, con la medesima scadenza ma con un differente strike price.
La strategia di vertical spread può essere “giocata” su due segni differenti: il credit spread, quando ciò che viene venduto costa di più di ciò che viene acquistato; e, all’opposto, il debit spread, quando ciò che viene acquistato costa più di ciò che viene venduto.
La strategia di credit spread è utile quando si vuole ottenere un credito e giocare sul fattore tempo.
La strategia di debit spread è utile quando si è individuato un trend netto su cui fare affidamento nell’immediato.