Opzioni binarie: le peculiarità

Opzioni binarie: le peculiarità

Febbraio 10, 2015 Off Di Massimiliano Roveri

Quello delle opzioni binarie è un mercato in cui si “scommette”: che cosa significa?

Opzioni binarie: il mercato delle opportunità

Un mercato, quello delle opzioni binarie, in cui si può avere, con l’opportuna strategia, un alto rendimento.

Un mercato che ha un suo “fascino” particolare, con potenzialità di profitto, dicevamo, molto alte.

Ma anche un mercato che deve essere ben compreso, prima di affrontarlo.

Una delle caratteristiche specifiche è la “orizzontalità” dell’oggetto del trading.

Infatti per il mercato delle opzioni lo stesso trader può eseguire operazioni su asset completamente diversi (Indici borsistici, azioni nel mercato borsistico, materie prime e risorse energetiche nei loro relativi mercati di scambio, valute…).

Questa specificità, per esempio, incide sull’individuazione di quali siano i momenti migliori della giornata per fare trading binario rispetto all’asset.

Due esempi:

Per quanto riguarda il mercato delle opzioni binarie con gli Indici borsistici come asset i “tempi” del mercato saranno dettati dall’apertura e chiusura delle borse coinvolte stesse.

Nel caso delle materie prime i tempi di riferimento possono essere quelli del mercato di scambio di Chicago o di New York, il NYMEX.

Opzioni binarie e azioni

La declinazione del mercato delle opzioni binarie nel campo azionistico ha a sua volta delle peculiarità specifiche, che dimostrano, ancora una volta, che nel campo delle opzioni binarie sono, per così dire, le regole del gioco a cambiare, mentre si utilizzano i “pezzi” di altri giochi (il mercato azionario, il mercato azionistico, il mercato delle valute, quello delle materie prime ed energia…).

“Giocando” il mercato binario con le azioni è possibile realizzare anche con finestre di un solo minuto, e anche in un mercato in perdita.