Box doccia: trend 2015
Gennaio 12, 2015Il bagno e il box doccia sono spazi personali, ma quali sono i trend di settore nel mercato internazionale?
Bagno e box doccia come spazi da vivere
Una volta il bagno era una stanza nascosta, di cui quasi scusarsi. Quasi un corpo estraneo rispetto all’economia dell’architettura e del design di una abitazione.
Il trend moderno però è completamente diverso: anche il bagno è uno spazio da vivere, possibilmente da rendere organico ed armonico rispetto alle scelte di design che si sono operate per il resto della casa, e possibilmente, è uno spazio grande e luminoso, dove magari il box doccia è preponderante.
I trend più importanti che si sono affermati nel mercato internazionale e che sembrano dettare la direzione per il 2015 sono appunto all’insegna del “grande è bello”, con le prime puntate in chiave ecologica.
Infatti si comincia a ragionare in termini di controllo intelligente del consumo dell’acqua, per esempio, ma in un contesto che appunto cerca spazio e spazi per ottenere il massimo comfort.
Per il bagno e per il box doccia ci si orienta quindi all’integrazione con arredamento e scelte stilistiche del resto della casa, a colori naturali e rilassanti, a sfruttare, nello specifico appunto del box doccia, quanto più spazio sia possibile.
Perché, con le opportune soluzioni in termini di scarico e di posizionamento delle tubature, è possibile aspirare a un box doccia grande, o molto grande, anche in un bagno piccolo, magari con le soluzioni di box doccia a nicchia con porta, oppure con soluzioni diametralmente opposte, come il box doccia curvo senza porta, aperto e delimitato da cristallo, trasparente o meno.
In entrambi i casi l’utilizzo di complementi d’arredo e dei colori di pareti e piastrelle in armonia con il design possono dar vita a un bagno molto personalizzato, in cui sia possibile rilassarsi e lavare via lo stress della vita quotidiana… Semplicemente con una buona doccia!