Crema viso antirughe: collagene vegetale, karitè e coenzima Q10. Ingredienti naturali antirughe

Crema viso antirughe: collagene vegetale, karitè e coenzima Q10. Ingredienti naturali antirughe

Luglio 15, 2014 Off Di Redazione

Il viso è sicuramente la parte del nostro corpo che necessita di maggiore cura ed attenzioni. Avere un viso liscio e radioso, infatti, ringiovanisce l’intera persona, dando subito un aspetto più fresco e vitale.

Come curare allora al meglio la pelle del nostro viso?

La risposta è molto semplice, con una buona crema viso antirughe. Il viso, infatti, ha bisogno di continua idratazione e non solo. Le pelli più “mature” necessitano di una maggiore cura e protezione, che possono essere date da una crema ricca di ingredienti ad azione antiossidante ed elasticizzante.

Le creme viso antirughe presenti in commercio sono molto pubblicizzate e promettono un rapido ringiovanimento e la scomparsa di rughe d’espressione e rilassamenti cutanei.

In realtà, esse contengono ben poche sostanze realmente nutrienti e sono ricche, invece, di prodotti chimici a base di siliconi e petrolati che, una volta applicati migliorano l’aspetto esteriore della pelle, dando subito la sensazione di avere un viso più liscio ed elastico, ma a lungo andare creano imperfezioni, rossori, punti neri e pori dilatati.

Qual’è la migliore crema viso antirughe?

Ingredienti antirughe realmente efficaci ci vengono invece forniti direttamente dalla natura e devono essere contenuti in una crema viso antirughe che si rispetti.

Spesso è possibile trovare delle buone creme anti rughe nei negozi specializzati o negli shop online di cosmetici bio.

Il burro di karitè, ad esempio, è un burro molto pregiato che si ricava dall’omonima pianta ed ha grandi proprietà idratanti. Esso viene spesso utilizzato all’interno di creme viso antirughe proprio per le sue capacità nutrienti ed emollienti. Inoltre, il burro di karitè è ricco di sostanze antiossidanti, come polifenoli, Vitamina E, Vitamina A e Vitamina D che proteggono la pelle dai danni provocati dal sole e dai radicali liberi.

crema viso antirugheUn ottimo antirughe naturale è anche il collagene vegetale. Esso può essere estratto direttamente da vegetali marini, come le alghe, o da vegetali terrestri, in particolare dalla soia e dalle piante leguminose. Il collagene vegetale previene la disidratazione della pelle, in quanto trattiene l’eccessiva perdita di acqua, ed inoltre rinforza il derma, stimolando la naturale secrezione di collagene ed elastina, che mantengono la cute elastica e compatta.

Una crema viso antirughe, per risultare realmente efficace, deve contenere anche il coenzima q10 o ubichinone, un antiossidante che viene prodotto dalle stesse cellule e che, purtoppo, tende a diminuire durante l’invecchiamento. Esso agisce sulle cellule del derma andando a ridurre l’azione dei radicali liberi ed inoltre aumenta anche le potenzialità della Vitamina E, esercitando così un duplice ruolo protettivo.