Teatro per Ragazzi all’Isola d’Elba

Teatro per Ragazzi all’Isola d’Elba

Gennaio 28, 2014 Off Di Redazione

In un contesto affascinante come quello dell’isola d’Elba, territorio nel quale arte, cultura e natura si danno la mano, partecipare ad un campo estivo della Rotta delle Lingue incentrato sul teatro rappresenta una scelta che in modo semplice e significativo avvicina i più giovani ad un mondo più aperto, orientato al confronto e alla scoperta di sé.

Non a caso l’associazione Rotta delle Lingue ha deciso di accostare alle vacanze studio incentrate sulle lingue il mondo del teatro: esperienza che unisce al divertimento la conoscenza di sé e degli altri, i percorsi teatrali invitano i più giovani ad adattarsi alla vita di gruppo, contribuiscono alla formazione e allo sviluppo dell’individuo in un momento delicato e di scoperta. I più giovani, opportunamente divisi in fasce d’età, partecipano a laboratori creativi in un contesto d’eccezione, circondati da un ambiente naturale di pregio.

Le facoltà fisiologiche degli ospiti della Rotta delle Lingue che partecipano al Teatro per ragazzi divengono oggetto di scoperta perché bambini e adolescenti sperimentano le capacità di corpo, voce e visualità, imparando a gestire l’emozione e mettendosi in gioco sul palcoscenico. L’esperienza di un mezzo di comunicazione profondo come il teatro consente ai ragazzi dagli 8 ai 15 anni di prendere consapevolezza delle proprie capacità, ravvivando l’immaginazione che resta un punto di forza da riscoprire.

La possibilità di mettere in scena un vero e proprio spettacolo teatrale al termine dei laboratori può divenire un’occasione per i più giovani di creare un personaggio e farlo rivivere nel paesaggio storico e ricco di verde dell’Isola d’Elba, tra fortezze medicee e fortificazioni risalenti al periodo etrusco.

Le attività previste dai laboratori teatrali permettono ai ragazzi di mettere in pratica le conoscenze linguistiche senza alcun tipo di timore grazie al filtro di un personaggio, altro da sé che invita a provare senza aver paura di sbagliare. La possibilità per gli altri componenti della famiglia di fare una vacanza sull’Isola, soggiorni organizzati dalla stessa Rotta delle Lingue, rappresenta una scelta ideale per i genitori che possono godere di momenti di puro relax mentre i propri figli vivono un’avventura esaltante e creativa che non esclude la formazione linguistica.